Non ci stanno gli operatori della Sieco ad essere additati come "complici del degrado" che dilaga in viale Isonzo di Catanzaro e, dopo la nota inviata ieri a poche ore dall'articolo con cui raccoglievamo la denuncia di un amministratore di condominio (QUI), ecco che, questa mattina, raggiunto il luogo di cui vi mostravamo sempre ieri le immagini, hanno setacciato i rifiuti contenuti nei carrellati, dimostrando la non conformità del materiale ivi contenuto, sotto gli occhi attenti dell’assessore all’Ambiente Aldo Casalinuovo, tempestivamente intervenuto sul posto dopo la denuncia in questione.
"Nei carrellati sono contenuti rifiuti diversi da quelli che dovrebbero esserci", spiegano gli operatori Sieco, mostrando nelle immagini come nei cassonetti della plastica si rinvengano invece sacchetti contenenti carta, pannolini, vestiti, vetro. "Questi rifiuti - ribadiscono - non possono essere ritirati insieme al multimateriale e, dunque, saranno etichettati come secco residuo".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797