Catanzaro, l’IC Mater Domini Nord Est Manzoni e il talento matematico che guarda al futuro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, l’IC Mater Domini Nord Est Manzoni e il talento matematico che guarda al futuro

  12 marzo 2025 20:07

Anche quest’anno, l’Istituto Comprensivo Mater Domini CZ Nord Est Manzoni ha partecipato con entusiasmo ai Giochi Matematici del Mediterraneo, una competizione che va ben oltre la semplice sfida numerica: è un’opportunità per i giovani di mettersi alla prova, sviluppare il pensiero logico e acquisire competenze fondamentali per il loro futuro accademico e professionale.

L’evento rappresenta un’occasione preziosa di crescita e confronto con altre realtà scolastiche della provincia, offrendo agli studenti la possibilità di misurarsi in una sana competizione che stimola la curiosità, la determinazione e la capacità di problem solving, tutte qualità essenziali per affrontare le sfide del mondo moderno.

Banner

L’IC Mater Domini ha dimostrato ancora una volta di essere una fucina di talenti, conquistando eccellenti risultati nella fase di qualificazione per la finale d’area. Numerosi studenti si sono distinti nelle rispettive categorie:

Banner

 

Banner

Scuola Primaria

??Classe 3A, Plesso T. Campanella: Pandullo Sofia, Lentini Giulia

??Classe 4B, Plesso T. Campanella: Iiritano Mariarita

??Classe 5A, Plesso T. Campanella: Ruffo Alessandro

??Classe 5B, Plesso T. Campanella: Chimirri Bruno

??Classe 4A, Plesso Gaber: Martelli Stefano, SantaguidaNicoletta

??Classe 5B, Plesso Gaber: Caserta Simone

 

Scuola Secondaria di I grado

??Plesso Lampasi Todaro: Brunetti Giovanni, Carioti Alessandro, Gagliano Giulia, Gariano Lorenzo, Guarnieri Lucia, Rotundo Emanuele, Rubino Giorgia, Tolomeo Aurora, Pirrotta Sara, Zangari Miriam

??Plesso Galati: Cardone Alessandra, Caroleo Fabio

 

Ma il vero banco di prova è arrivato sabato 8 marzo, con le Finali d’Area, in cui gli studenti dell’IC Mater Domini CZ Nord Est Manzoni, sotto la guida del Dirigente Scolastico Prof. Giulio Comerci, hanno dimostrato ancora una volta il loro valore. Tre giovani promesse della matematica sono riuscite a salire sul podio, conquistando risultati di prestigio:

??Categoria P3: Lentini Giulia (3A, Plesso Campanella) – 3° posto

??Categoria P4: Martelli Stefano (4A, Plesso Gaber) – 2° posto

??Categoria P5: Chimirri Bruno (5B, Plesso Campanella) – 3° posto

 

Questi risultati non sono solo motivo di orgoglio per la scuola, ma dimostrano l’importanza di coinvolgere i ragazzi in sfide stimolanti e formative, capaci di aprire nuove prospettive e sviluppare competenze fondamentali per il loro futuro. La matematica, spesso vista come una disciplina ostica, si trasforma in un’occasione di crescita, passione e successo.

L’IC Mater Domini CZ Nord Est Manzoni continua così a investire nell’educazione dei suoi studenti, offrendo loro strumenti concreti per affrontare il domani con curiosità, sicurezza e ambizione.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner