Luigi Zampina, 36 anni, pizzaiolo di Pizzeria Mordì a Catanzaro, è pronto a farsi valere nella nuova edizione di MasterPizza Champion 2024. Conosciuto per la sua energia solare e il carattere positivo, Luigi è un pizzaiolo che si distingue per il suo approccio innovativo e la sua forte dedizione alla perfezione. Testardo e impaziente, ma sempre alla ricerca della pizza perfetta, il suo stile moderno si sposa con la tradizione, rispettando gli ingredienti e affinando continuamente le tecniche di lavorazione degli impasti.
La sua abilità nel gestire diversi tipi di impasto lo ha reso una figura di spicco nel panorama locale. La sua pizza è una fusione di creatività e rispetto per la tradizione, una sintesi che riflette il suo amore per l’arte della pizza. Luigi non si accontenta mai, è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni e sapori da offrire ai suoi clienti, mantenendo alto il nome della pizzeria Mordì.
Il suo più grande sogno? Sta per diventare realtà. Luigi sta infatti per aprire un laboratorio di pizza, un luogo dove potrà esprimere appieno la sua creatività, sperimentando nuove tecniche e idee per portare la pizza ad un livello superiore.
Ora, con la sua partecipazione a MasterPizza Champion 2024, Luigi avrà l'opportunità di mettere alla prova le sue capacità davanti a una giuria di esperti e di confrontarsi con i migliori pizzaioli d'Italia.
Obiettivo del programma La trasmissione, che andrà in onda a partire dal 7 ottobre 2024 su Sky 913, Canale Italia 121 e in streaming sui social (YouTube, Facebook) ogni lunedì sera alle 20:15 per sei settimane, ha l’obiettivo di individuare il pizzaiolo più completo tra 16 finalisti. Il vincitore del talent deve dimostrare di essere tecnicamente preparato e capace di panificare in ogni situazione, gestendo con maestria le diverse tipologie di impasto e pizza: dalla classica, alla napoletana, fino a quelle senza glutine, in teglia e in pala. Dovrà affrontare prove a sorpresa, pressure-test e sfide a tempo, dimostrando di saper reagire con prontezza e gestire le difficoltà.
Non sarà solo la tecnica a essere valutata. Il pizzaiolo dovrà anche dimostrare competenze di cucina, preparando topping adeguati ad ogni tipo di pizza e contesto. Lo spirito giusto sarà determinante per guidare il concorrente verso la vittoria.
La giuria A giudicare i pizzaioli sarà una giuria super partes composta da figure di spicco nel settore della ristorazione e della pizza: tecnici, imprenditori, executive chef, tutti professionisti altamente riconosciuti. Tra questi, troviamo Luciano Passeri, Imma Gargiulo e Tiziano Casillo. Il loro giudizio, sempre costruttivo, contribuirà alla crescita dei partecipanti e, di conseguenza, alla valorizzazione del settore.
Non resta che restare sintonizzati e seguire Luigi Zampina in questa entusiasmante avventura, che potrebbe portarlo a diventare il prossimo grande pizzaiolo d’Italia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736