
Quella di mercoledì prossimo è una data importante: si celebra “La Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza”, si dà quindi voce e spazio a chi rappresenta il futuro immaginifico della generazione del domani. E dove far iniziare il percorso di questi “attori” se non nel luogo deputato ad essere “palestra di vita e di pensiero”: la Scuola.
Per questa circostanza nell’ambito del “Progetto Colibrì” presso la sezione infanzia e primaria del Plesso Corvo dell’Istituto Comprensivo “Casalinuovo” avrà luogo una iniziativa sicuramente meritevole di attenzione e partecipazione. La scelta della location non è casuale anzi è mirata a far crescere nei soggetti primari e ancora più opportunamente nei contesti familiari dei residenti in questa parte di territorio del Capoluogo la valenza dell’educazione scolastica.
Sulla problematica è già attivo un gruppo di lavoro composto da docenti e figure professionali. Il tema dominante dell’iniziativa ha un nome altosonante come quello della “Pace” . Pace fra i popoli, fra le etnie,fra le diversità. Dalla locandina si evince questo lodevole tentativo di dare voce ai piccoli nel mondo dei grandi con l’attivazione di specifici laboratori.
All’evento di mercoledì il gruppo docente ha previsto infatti che accanto ai piccoli vi siano anche i grandi. Quindi la più ampia partecipazione per godere anche di un momento di divertimento. (e.c.)
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797