di IACOPO PARISI
Le parole possono accendere la magia del Natale, riscaldando anche gli animi più provati. Questo il cuore del primo contest "Pensieri di Natale", un'iniziativa promossa nell’ambito del Patto per la Lettura e celebrata con una toccante cerimonia presso la Biblioteca Comunale Filippo De Nobili di Catanzaro. Guidato dall'assessora alla cultura del Comune di Catanzaro, Donatella Monteverdi, l'evento ha visto premiare tre giovani autori per i loro straordinari elaborati.
Claudio ha presentato una lettera di pentimento, raccontando la difficoltà di trascorrere il periodo natalizio lontano dai propri affetti. La sua riflessione ha evidenziato il valore della famiglia e il peso delle scelte personali.
Ilaria ha emozionato la platea con una lettera dedicata alla madre, che purtroppo non c'è più. Le sue parole cariche di affetto e nostalgia hanno commosso il pubblico, sottolineando quanto il Natale sia un momento di ricordi e sentimenti profondi. La sua lettera ha toccato così nel profondo l'assessora Monteverdi che, sopraffatta dalla commozione dopo aver letto il testo, ha abbracciato la giovane autrice in un gesto spontaneo e sentito.
Giulia, infine, ha saputo toccare le corde più intime del cuore con versi profondi che invitano a guardare il Natale con speranza, nonostante le assenze. Il suo messaggio, intriso di malinconia e luce, parla di resilienza e di uno sguardo rivolto alla bellezza della vita:
"Invece di osservare i calici ormai rovesciati, perché non volgere lo sguardo alle stelle d'Oriente e brindare con quelli ancora pieni? Brindare per ciò che adesso è qui, per il fuoco nel caminetto, per gli abeti secolari, per i lampioni ancora accesi nelle strade buie del mondo."
Le parole di Giulia hanno lasciato il segno, offrendo un messaggio universale di forza e speranza.
Tra i presenti anche Massimo Martelli, dirigente della comunità ministeriale di Catanzaro, che ha sottolineato il valore educativo e sociale di iniziative come questa, capaci di dare voce ai sentimenti e offrire momenti di riflessione condivisa.
La cerimonia si è conclusa con la consegna di libri in premio ai vincitori, un simbolo dell'importanza della lettura come strumento di crescita personale e collettiva. L’iniziativa ha riscosso un grande successo, testimoniando quanto la scrittura possa essere un ponte tra le persone, capace di unire generazioni diverse attraverso emozioni universali.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736