Catanzaro, presentato al Marca il libro “Sussurri” di Giuseppe Milisenda

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, presentato al Marca il libro “Sussurri” di Giuseppe Milisenda

  19 maggio 2023 19:36

di CARLO MIGNOLLI

Il museo Marca è stato il palcoscenico di un incontro per gli amanti della letteratura. Nell'ambito del secondo appuntamento di "Libri & Bollicine", organizzato dall'associazione Annozero di Salvatore Sangiuliano, la giornalista Alessia Burdino ha condotto una stimolante conversazione con l'autore del libro "Sussurri", Giuseppe Milisenda. L'evento, che ha catturato l'attenzione di numerosi partecipanti, ha offerto un'occasione unica per esplorare le profondità del romanzo e per comprendere le ispirazioni e le visioni dell' autore. 

Banner

Giuseppe Milisenda ha introdotto il suo libro come un'avventura che spazia tra il giallo, il thriller e il genere horror, con un contenuto che invita i lettori a riflettere sulla condizione umana nella società moderna. "Sussurri" si presenta come uno specchio che mette in luce gli aspetti oscuri dell'esistenza e spinge il lettore a interrogarsi sul proprio ruolo nel mondo contemporaneo.

Banner

Banner

Durante l'incontro, l'autore ha condiviso con entusiasmo le sue esperienze di promozione del libro in diverse città italiane, tra cui Torino e Napoli, sottolineando il proprio orgoglio per aver portato la sua opera letteraria in luoghi tanto diversi e stimolanti. Questo viaggio attraverso l'Italia ha offerto a Milisenda l’opportunità di entrare in contatto con diverse realtà sociali e culturali.

“Nel libro ho una visione pessimista dell'uomo moderno: quest'ultimo è spesso intrappolato in schemi sociali che lo allontanano dalla realtà. Nei meandri della finzione, dell'apparenza e della realtà, "Sussurri" esplora queste tre dimensioni che si intrecciano nel tessuto stesso della narrazione” dichiara l’autore. Evidentemente influenzato dalla suggestiva atmosfera del paese di Girifalco e dal suo ospedale psichiatrico, Milisenda ha trovato nell'ambientazione un'ispirazione fondamentale per la creazione del suo libro.

Nel dialogo con la giornalista Alessia Burdino, sono emersi diversi quesiti interessanti che hanno spinto l'autore a riflettere ulteriormente sulla sua opera. La Burdino ha condotto l'intervista offrendo al pubblico una prospettiva approfondita sulle tematiche affrontate nel romanzo e sugli aspetti più intimi della scrittura di Milisenda. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner