Catanzaro, Riccio (Lega): "L'opera di Zaffina dimenticata dal sindaco"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Riccio (Lega): "L'opera di Zaffina dimenticata dal sindaco"

  26 marzo 2025 12:27

"Un nostro illustre conterraneo quest’anno compie 74 anni, Fiorenzo Zaffina, artista di fama internazionale; nato nel 1951 a Lamezia Terme. Zaffina dopo il liceo artistico si trasferisce a Roma e frequenta l’Accademia di Belle Arti e la Facoltà di Architettura, nel mentre avvia la sua attività di artista originale e poliedrico.
Intraprende con efficacia l’attività di artista: espone più volte all’estero in contesti prestigiosi, con importanti riconoscimenti. Tanti autorevoli critici e curatori d’arte hanno scritto di lui, quali: Renato Barilli, Paolo Balmas, Roberto Cotroneo, Massimo Di Stefano, Micol Forti, Simonetta Lux, Miriam Mirolla, Tonino Sicoli, Giuseppe Pansini, Gabriele Perretta, Pierre Restany, Marco Maria Gazzano. 
 
Zaffina opera dentro i muri, li scava, mette a nudo i mattoni, le pietre, i calcinacci. Interviene con intersezioni nelle quali inserisce corpi estranei, soprattutto oggetti della contemporaneità informatica.
Differentemente da Rotella, che toglieva dai muri quanto sovrapposto, egli va dentro e recupera, esaltando, il non visto.
 
Questo nostro prestigioso conterraneo ha anche onorato la nostra città; nel 2000 con la grande mostra personale nel Complesso Monumentale del San Giovanni, a cura di Tonino Sicoli. Ma anche nel 1999: nel mese di agosto ci fu un’eclisse di sole, e Zaffina, su invito del sindaco Sergio Abramo, eseguì a Catanzaro una sua opera, uno scavo su un muro del centro storico (in Scesa Agricoltori su una parete a sinistra della gradinata che porta al curvone di via Nuova Bellavista). Si tratta di una grande curva ellittica di cm. 500 x 700, di un forte colore arancione che allude all’evento, infatti gli diede il nome “Eclisse”.
 
Oggi, purtroppo, quell’opera è stata ridotta, per come la foto che riporto sotto, al più profondo degrado ed abbandono (erbacce, immondizia, animaletti) È, probabilmente, la più cruda prova dell’insensibilità e trascuratezza in cui è stata ridotta questa città da Nicola Fiorita e dalla sua Amministrazione.
Ritengo che il Sindaco debba chiedere scusa all’artista e alla città. Correre subito ai ripari, contattando l’artista Fiorenzo Zaffina per concordare un suo personale intervento per le necessarie operazioni di ripristino e valorizzazione dell’opera".
 
"Ho fatto mia questa nota stampa pubblicata nel 2021 dall’ex assessore Nicola Ventura e l’ho adattata al momento attuale, in cui la scalinata è crollata, nonostante le mie ripetute segnalazioni e l’opera d’arte di Zaffina è rimasta nel degrado più completo a dispetto della vicinanza personale di Ventura con il sindaco Fiorita. Corsi e ricorsi storici direbbe Giovan Battista Vico", afferma Eugenio Riccio, capogruppo Lega salvini Premier del Comune di Catanzaro.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner