“In occasione dei prossimi eventi promossi dall’amministrazione comunale nel centro della Marina della nostra città, tra Piazza Dogana, il Parco Gaslini e il lungomare, appare opportuno riportare all’attenzione pubblica una proposta già avanzata negli scorsi anni: destinare il parcheggio dell’Ente Fiera a parcheggio pubblico organizzato, sul modello già sperimentato per l’Area Teti. Per posizione e dimensioni, l’area potrebbe servire in modo strategico l’altro ingresso del quartiere, alleggerendo il traffico in entrata dal quadrivio Nalini, storicamente uno dei nodi più critici della viabilità cittadina.
L’organizzazione di un’area di sosta regolamentata e custodita garantirebbe un servizio più ordinato e sicuro, contrastando la sosta selvaggia e agevolando l’accesso agli eventi e alle principali attività commerciali. L’intervento potrebbe essere accompagnato da navette di collegamento verso Piazza Garibaldi, il lungomare e le zone balneari, da una segnaletica chiara per l’utilizzo del sottopassaggio della stazione e da sistemi di pagamento rapidi, trasformando questo parcheggio in un elemento determinante per migliorare la mobilità cittadina.
Contestualmente, questa iniziativa potrebbe rappresentare il primo passo per avviare una discussione per un nuovo piano del traffico per il quartiere, con il fine di ridisegnare una circolazione più funzionale che consentirebbe anche la pedonalizzazione di alcune aree, restituendo così spazi ai cittadini e migliorando la vivibilità, oggi ai minimi storici.
Non è una bella estate, né in termini di presenza e né per le condizioni generali del quartiere. È fondamentale, per il quartiere e come più volte sottolineato per l’intera città, che il governo della cosa pubblica sia orientato in una duplice direzione: nel medio-lungo termine, per costruire e promuovere un’identità territoriale chiara e per risolvere i problemi più radicati e complessi; nel breve termine, per migliorare concretamente la qualità della vita di cittadini e visitatori, senza perdere ulteriore terreno nella difficile competizione tra territori.
È indispensabile avviare un’azione concreta e duratura che, superando le illusioni degli annunci e le iniziative episodiche, sappia mettere a disposizione decisioni, strumenti e risorse efficaci per rendere il quartiere Lido un luogo più vivibile, decoroso, attrattivo e competitivo”.
Lo si legge in una nota del consigliere comunale di Catanzaro Tommaso Serraino.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736