"Esprimiamo grande soddisfazione per l’intervento del Sindaco Fiorita e degli uffici preposti in merito alla vicenda delle false compensazioni F24 compiute ai danni di Catanzaro Servizi SpA, impropriamente definite dalla stampa come ‘acquisti di crediti fiscali’. L’auspicato e atteso intervento della massima autorità cittadina potrà finalmente restituire legittimità all’acquisto di crediti fiscali certificati, scongiurando la possibilità che anche imprenditori privati del territorio possano incorrere nella truffa dell’accollo tributario con compensazione. Tale pratica è infatti illegittima in quanto non consentita dalla legge in alcun caso, compiuta mediante l’inserimento di un codice errato nel modello F24 (codice 74) per ‘ingannare’ i sistemi informatici dell’Agenzia delle Entrate al fine di ottenere il Documento di Regolarità Contributiva. Durc che, come quello della partecipata comunale, risulterebbe ‘regolare’ in modo artificioso, poiché frutto di un falsa dichiarazione". Lo dichiara l'amministratore di DOPAGO Srl Daniele Guerrisi
"Fin dall’avvio delle nostre attività abbiamo collaborato con le autorità, promosso eventi in-formativi per imprenditori e professionisti e condiviso le linee guida fondamentali per evitare di incorrere in tali truffe. La falsa compensazione porta non solo al richiamo dell’F24 nei mesi successivi alla trasmissione, ma anche all’addebito di una sanzione corrispondente al 130% all’imposta originariamente dovuta con conseguenti gravi scompensi finanziari per le aziende vittime, oltre che alla revoca del tanto agognato DURC. In nessun caso un soggetto terzo può compensare i vostri F24 dal proprio cassetto fiscale. In virtù della proficua collaborazione in ambito fiscale portata avanti tra DOPAGO Srl e Catanzaro Servizi S.p.A. fin dal 2023, siamo a disposizione dell’Amministrazione Comunale per individuare soluzioni lecite e certificate al fine di sanare le posizioni createsi ed evitare l’incorrere in gravose sanzioni o revoche improvvise".
Daniele Guerrisi
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736