di GIUSEPPE SILIPO*
Il Venerdì Santo, si sa, a Catanzaro è il giorno della Naca. L'unico evento capace di chiamare a raccolta l'intera città, e non solo. E, anche ieri, migliaia e migliaia di persone hanno preso d'assalto il nostro centro storico per assistere a questo evento religioso che trasuda fede, emozioni e ricordi.
Noi l'abbiamo attesa in Piazza Matteotti, all'incrocio tra un istituto bancario e l'inizio di Via Poerio. Dopo esserci avvalsi del servizio navetta del parcheggio del Musofalo, considerata l'oramai eterna chiusura della funicolare. Ed è proprio l'assenza di questa utile alternativa, che avrebbe dovuto quantomeno far pensare ad un rafforzamento del servizio navetta del Musofalo che, invece, è stato affidato ad un solo pulmino di quelli piccoli. Ovviamente, ne hanno risentito sia i tempi di attesa che la costrizione di viaggiare in condizioni davvero disagiate, stipati come sardine. Quale mente dotata di intelligenza normale, non avrebbe pensato che, in una giornata come questa almeno due navette fossero necessarie?
L'altra "anomalia" l'abbiamo riscontrata quando con la processione già in corso, i vigili urbani hanno dovuto fermare il passaggio di una Confraternita, per consentire ad un pulman di girare, all'altezza del Cavatore, verso il Viadotto Kennedy. Anche qui, chissà se l'intelligenza artificiale avesse fatto meglio, visto che quella umana ha miseramente fallito. A tutto ciò aggiungiamo la discutibile educazione di molte persone che, incuranti anche dei figuranti e poco rispettosi del senso religioso della manifestazione, attraversavano la strada accompagnandosi dei loro amici a quattro zampe.
Insomma, le nostre non vogliono essere sempre e solo critiche. Ma alcune volte le critiche qualcuno se le cerca. Se anche di fronte all'evento religioso per eccellenza, si creano queste situazioni di disagio, cos'altro ci possiamo aspettare?
Possa Gesù risorto, illuminare le menti di chi oggi dovrebbe garantirci servizi e sicurezza.
Menti che. al momento, sono parecchio confuse.
*Coordinatore Cittadino associazione CalabriaOltre
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736