
È ormai tutto pronto in vista dell’atteso appuntamento con Expo Fata. La 3^ edizione dell’esposizione dedicata a macchinari, tecnologie e servizi per l’agricoltura, il turismo e l’ambiente si svolgerà dall’8 al 9novembre a Catanzaro, ore 9-19, nell’area del Mercato agroalimentare della Calabria - Comalca.
Dopo il successo registrato nelle scorse edizioni, la manifestazione è pronta a rilanciare la sfida per confermarsi punto di riferimento e vetrina dedicata all’esposizione e alla presentazione di mezzi, attrezzature, prodotti e servizi per gli operatori dell’agricoltura, del turismo e dell’ambiente. Assicurata, chiaramente, la presenza di Arsac Calabria col Direttore Generale Fulvia Michela Caligiuri e, come per lo scorso anno, di Arpacal e Calabria Verde.
Spazi d’incontro B2B saranno allestiti nell’area mercatale che diventerà, anche, luogo di dibattito per un ricco e articolato programma. Ben tre le tavole tematiche organizzate allo scopo di affrontare i tanti argomentisul tavolo quali, per l’agricoltura, il nuovo Piano olivicolo regionale, per il turismo l’Offerta turistica regionale fra tradizione e cambiamento e, in tema ambientale, la problematica dei Rifiuti da costruzione e demolizione, quest’ultima affrontata nel contesto di un Convegno di respiro nazionale organizzato, nell’occasione, dall’Albo Gestori Ambientali della Calabria
Ulteriori dettagli sull’organizzazione dell’evento saranno illustrati nel corso dellaConferenza stampa convocata per lunedì 3 novembre alle ore 11.30 a Catanzaro direttamente negli Uffici della Società Comalca, che gestisce il Mercato Agroalimentare della Calabria.Le attività in programma nella due giorni di esposizione verranno approfondite dal presidente della Camera di Commercio Pietro Falbo, dal presidente della Fondazione “Eugenio Mancuso” Francesco Granato e dal presidente di Comalca Giovanni Ferrarelli.
La conferenza stampa conterà, altresì, sulla presenza istituzionale del sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita, del presidente della Provincia Amedeo Mormile, del presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, dell’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo, e dei rappresentanti delle associazioni delle categorie agricole Coldiretti e Confagricoltura Cia e Copagri
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797