Sabato 4 ottobre 2025 si terrà la Veglia ecumenica per la salvaguardia del creato, un appuntamento che unisce diverse comunità cristiane sotto il segno della custodia della Casa comune.
Il tema scelto per l’edizione di quest’anno, “La terra deserta diventerà un giardino”, richiama la responsabilità di credenti e cittadini nel prendersi cura dell’ambiente e nel promuovere uno stile di vita rispettoso del creato, alla luce della Laudato si’ di Papa Francesco.
La Veglia è promossa dall’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, in collaborazione con la Chiesa Evangelica Valdese, la Chiesa Ucraina Greco-Cattolica e la Chiesa della Riconciliazione. Si tratta di un momento di preghiera, riflessione e comunione che sottolinea il valore ecumenico della custodia del creato, segno di speranza e di unità fra i cristiani.
La Veglia rappresenta un’occasione significativa non solo per i fedeli, ma anche per tutti coloro che riconoscono l’urgenza di un impegno condiviso per la salvaguardia del nostro pianeta.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736