La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Catanzaro e Crotone è intervenuta oggi con un’attività ricognitiva volta a valutare lo stato di conservazione della Fontana Monumentale del Cavatore, uno dei simboli identitari più significativi della città di Catanzaro.
A seguito delle prime valutazioni tecniche condotte dai funzionari della Soprintendenza, congiuntamente a piccoli interventi pilota finalizzati a individuare le prassi più adeguate per far regredire i fenomeni di degrado in corso, è stato fatto il punto sulle condizioni conservative dell’importante monumento catanzarese.
Le necessarie prescrizioni relative agli interventi da effettuare saranno trasmesse all’amministrazione comunale, che si farà carico di eseguire tutte le operazioni conservative richieste. L’intervento è stato programmato in piena sinergia con l’amministrazione comunale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736