Catanzaro, “Violenza di genere. Un bilancio in rosso”: confronto a più voci a palazzo De Nobili

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, “Violenza di genere. Un bilancio in rosso”: confronto a più voci a palazzo De Nobili


  17 novembre 2025 17:11

 
Lunedì 24 novembre alle ore 15:00, presso la Sala concerti del Comune di Catanzaro, si terrà il convegno dal titolo: “Violenza di genere. Un bilancio in rosso”. Tale iniziativa, promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Catanzaro in collaborazione con l’U.I.C.I. sezione di Catanzaro, con l’associazione di promozione sociale Controvento e con i Lions Club e Leo Club Catanzaro “Rupe Ventosa”, gode del patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Catanzaro e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati cittadino.
 
L’inizio dei lavori vedrà l’introduzione curata dal moderatore dell’evento, il presidente di Controvento, Avv. Francesco Mancuso oltre che i saluti istituzionali del Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, del Vescovo Claudio Maniago, del Sindaco Fiorita, dell’Assessore Monteverdi, del Presidente del Consiglio comunale Gianmichele Bosco, della Presidente della Commissione Pari Opportunità di Catanzaro Luciana Loprete, della presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro Vincenza Matacera, della
Presidente della Commissione Pari Opportunità Provinciale Donatella Soluri, del presidente del Lions Club Catanzaro “Rupe Ventosa” Francesco Calderazzo e delle consigliere di parità Elena Morano Cinque e Concetta Carrozza.
I relatori saranno Graziella Viscomi, pubblico ministero della Procura di Catanzaro, gli avvocati Valerio Murgano, Teresa Matacera e Roberta Capri, il criminologo Antonio Mirello e l’assistente sociale Francesca Sorrento. Sono inoltre previsti interventi dei rappresentanti di diversi centri antiviolenza cittadini, oltre che delle forze dell’ordine chiamate ogni giorno a combattere sul campo i crimini commessi nei confronti delle donne.
L’idea del convegno nasce proprio dalla necessità di tracciare un bilancio sul c.d. “codice rosso” a sei anni dalla sua introduzione nell’ordinamento, in un momento storico nel quale arginare le violenze contro il genere femminile sembra sempre più arduo. Seguirà dibattito con i presenti. L’evento, aperto a tutti gli interessati, vale inoltre ai fini della formazione continua degli avvocati


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.