In Calabria la gestione del ciclo dei rifiuti continua a seguire circuiti viziosi ed a non trovare reali soluzioni. Dal recente rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra, pu
«Se leviamo i personaggi in cerca d’autore del teatro politico, nessuno crede che il problema della sanità calab
“Rispetto per l’ambiente ed un modello di vita più sostenibile”. È questo il primo commento del direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro
"La vicenda della seconda facoltà di medicina a Cosenza e la “timida” (per ora) richiesta della stessa facoltà anche da parte di Reggio Calabria c
Sono in corso, nella Sala Verde della Cittadella a Catanzaro, le operazioni di voto per designare i 22 componenti elettivi del Cal, il Consiglio delle Autonomie locali, organo cons
Per riequilibrare il serbatoio a seguito dei picchi di consumo registrati, stasera dalle ore 22 alle ore 06 di domani 12 gennaio sarà interrotta l'erogazione di acqua potabile.
Sono state complessivamente 3.964 le persone controllate, di cui 536 con precedenti di polizia, 103 veicoli ispezionati e 3 sanzioni amministrative elevate. Questi i risultati co
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736