Ma che Paese è ormai diventato il nostro? Quell’Italia nata dalle lotta contro il nazi-fascismo e che unita ha costruita una nazione tra le più importanti del mondo e un si
Le magie del palco, delle luci, delle note musicali e la bravura degli attori per ripartire. Con questa ricetta sono ripresi gli appuntamenti all’Aranceto, fatto divent
Si è conclusa ieri, con grande entusiasmo e interesse, la terza giornata allo stand della Regione Calabria, alla XXXII
Quando si parla di temi complessi è bene partire dai testi che la rete e le fonti ufficiali mettono a disposizione. Per comprendere cos'è il referendum sulla cannabis light, si pubbli
“Un ritorno alla terra”: coltivata, sudata, ricca di sorprese. Vito Gironda, 30 anni, è un agricoltore di San Vito Sullo Ionio
“Vengo a voi”. E' il titolo della lettera con cui il parroco di Amaroni, don Roberto Corapi, darà avvio, domani, all'anno pastorale.
“Vengo a v
“Carissimo Christian, buon cammino in questa esigente ed entusiasmante avventura. Con autenticità dona sempre più te stesso, donati soprattutto a coloro c
“Il rilancio dei trasporti al Sud è possibile, grazie al grande lavoro fatto dal Presidente Giuseppe Conte per recuperare i fondi del PNRR e all
"In Italia andrebbero riviste tante cose. Purtroppo non è solo questa norma che andrebbe rivista, ma non mi pare che sia un momento felice per parlare di riforme sul piano penale, pr
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736