Il Sindaco di Catanzaro deve ricordare che non è né
La Giornata Mondiale della Vista 2024, evento annuale di grande rilevanza a livello globale, sarà celebrata anche a Catanzaro grazie all'impegno congiunto dell'Unione Italiana dei Ciechi e d
L’Università della Calabria, in partnership con l’Università della Basilicata e con la collaborazione di 12 aziende, ha avviato un ambizioso progetto di sviluppo locale, f
Promuovere una riflessione sulle attuali difficoltà del settore artigiano e allo stesso assicurare azioni necessarie ad affrontare il futuro, tra queste il nuovo accordo regionale e le nuove
Con questa “Lettera n. 565” intendo ricordare due anniversari sociali importanti (almeno per noi e per qualche altro che ci legge). Il primo è legato proprio a questa nostra rub
Venerdì 4 ottobre 2024, presso la Basilica dell’Immacolata di Catanzaro, si è celebrata la Santa Messa di Inaugurazione dell’Anno Scolastico 2024/2025, presieduta dall&rsq
Festeggiare mezzo secolo di associazionismo conservando l’impegno in favore del sociale e le attenzioni verso la donna.
Donna che è stata la protagonista dell’incontro sul
"La nostra città, da sempre, è considerata una città ospitale. Tanto ospitale che ogni richiesta che provenga dalle altre città corregionali, non p
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736