Un immobile del Comune, situato in viale Amendola, già sede dell’Agenzia dei beni confiscati, passa al Tribunale di Reggio Calabria per diventare la nuova sede degli uffici del Giudice
"L'Amministrazione Mascaro, nell'ambito del suo impegno per lo sviluppo del territorio lametino, ha diligentemente conseguito finanziamenti conformi al programma stabilito? Ha saputo capitalizzare
L'imprenditore Walter Placida (presidente di Confagricoltura della provincia di Catanzaro) venerdì 23 febbraio alle ore 18:00, incontrerà la comunità sul tema "Impe
«E’ di straordinaria rilevanza l’operazione della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello Scico - condotta con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia guidat
“In un momento in cui le priorità della Calabria finalmente ricevono l'attenzione del Governo centrale, si delineano prospettive di sviluppo promettenti per il futuro della nostra regi
Tre giorni in Calabria per ascoltare gli immigrati in pensione o prossimi al pensionamento per capirne i bisogni, diversi dal resto della popolazione, ma anche per conoscere forme di accoglienza di
I rincari dei prezzi di benzina e gasolio alla pompa registrati nelle ultime settimane equivalgono ad una stangata da complessivi 3,9 miliardi di euro su base annua sulle tasche degli italiani, sol
«Non basta un progetto di fattibilità. Bisogna correre, andare avanti, fare qualcosa in più per la statale 106 e per questi 147 chilometri di territorio dove vivono e operano ci
Nel quadro delle iniziative di solidarietà promosse dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Catanzaro, il Presidente Luca Noto insieme al suo Consiglio Direttivo ha devoluto un cont
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736