“Lamezia Terme - Un fallimento o una opportunità?” è il titolo del libro sui 50 anni di storia politica e amministrativa della terza città della Calabria, la
“L’amministrazione comunale ha diffidato l’impresa, già aggiudicataria dei lavori di riqualificazione della scuola Mazzini e con cui il contratto &eg
Domani, alle 10,30 presso il salone di rappresentanza della Prefettura di Vibo Valentia, ubicato presso l’alloggio del prefetto, avrà luogo un incontro tra i
Donatella Soluri, avvocato e giornalista catanzarese, è il nuovo presidente della commissione provinciale per le Pari opportunità.
Questa mattina il vicepresidente della Provinc
“I recenti lavori di diserbo e pulizia che hanno interessato, dopo il quartiere Gagliano, anche le zone di Mater Domini e Sant’Antonio dimostrano ancora una volta l’impegno e l&rs
In Calabria non cambia nulla. Non è cambiato nulla prima e per lunghi decenni, non cambierà nulla nel corso dei tanti anni che verranno. È troppo debole perché qualc
Si sarebbero 'intromessi' nella compravendita di un bar, in centro a Parma, e, forti dell'appartenenza a un gruppo 'ndranghetista, avrebbero costretto il titolare 40enne, intenzionato a lasciare l'
Un primo significativo risultato per tanti cittadini truffati anni fa da un promotore finanziario di Vallefiorita, Antonio Loiacono.
Con sentenza n. 1701/2019, pubblicato il 23/09/2019
Sessantasei condanne e 35 assoluzioni.
E' il giorno della sentenza di uno procedimenti giudiziari più corposi degli ultimi anni. All'aula bunker di Catanzaro, in via Paglia, è
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736