Era venuta alla luce nel 2016 la storia dimenticata della straordinaria eroina Clemenza di Loritello, contessa di Catanzaro, che intorno al 1162-1164 d.C. aveva partecipato attivamente agli eventi
Calabria- A S. Giovanni, tramandiamo l’usanza della “scozzolatura” dei fichi d’india
Il territorio, con le sue bellezze, con le sue piante spontanee, iden
Da Caraffa a San Giovanni in Fiore per partecipare alla prima edizione del "Festival del Costume Tradizionale Calabrese". Anche la comunità arbëreshë di Caraffa, rappresentata dal
«Riorganizzare il diritto allo studio, dialogare con i territori, proseguire il radicamento già avviato e costruire insieme a tutti i cittadini l’alternativa a una des
La Guardia Agroforestale Italiana continua il suo servizio di recupero in tutto il territorio calabrese.
Questa è stata una settimana piena di recuperi della fauna selvatica, in collab
"Negli ultimi giorni ho letto sulla stampa alcuni interventi deliranti da parte di taluni consiglieri di opposizione che dimostrano di non aver ancora superato l’esito nefasto delle elezioni,
Si terrà lunedì 26 giugno alle ore 18, nel piazzale della Cittadella regionale “Jole Santelli” a Catanzaro, la Prima edizione de la “Giornata delle eccellenz
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736