"Un prestigioso riconoscimento in campo scientifico assegnato dall'Associazione Nazionale Italiana Ingegneri Clinici porta la firma di una docente catanzarese. Si tratt
“In via Mercato, a Lido, perdura da molti mesi una situazione di grave degrado igienico sanitario che riguarda la presenza di ci
“Sembra esserci più di qualcosa che accomuna la precedente amministrazione Abramo con l’attuale a guida Fiorita. Vo
Due modi diversi di pensare il jazz. Due mondi apparentemente distanti quelli di George Gershwin e Dmítrij Dmítrievic Šo
Azzurra Di Lorenzo ha l’allure di un’affermata stilista calabrese con una propria linea di capi di alta moda nel suo atelier di Milano. Una carriera densa l
“Seguo con attenzione le indagini coordinate dalla Procura di Catanzaro, guidata da Nicola Gratteri, nell’Azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro. Dall’inchiesta emerger
La Dulbecco è nata ufficialmente lo scorso 28 aprile. Nessuno si illude che la fusione fra l’azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio e l’Aou Mater Domini
Sono 600 i vigili del fuoco, provenienti da tutta Italia, che stanno operando in Emilia Romagna per far fronte alla richieste di soccorso causate dalle forti piogge. Maggiormente colpite le provinc
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736