"Il 25 aprile 1995 Umberto Eco tenne un discorso alla Columbia University di New York sul significato attuale della Festa della Liberazione dal Nazifascismo. Una lezione magistrale sul signifi
"Un 25 aprile ricco di iniziative, incontri in cui si coltiva la memoria, la coscienza civile, ma evidentemente lo è ancora di più quando quella memoria la si vuole mistificare".
Oltre 1.300.000,00 euro per sostenere i 129 progetti ammessi a finanziamento, con altri 5 in rampa di lancio in caso di implementazione delle risorse o economie di spesa.
È stata pubbl
“Come ogni anno il #25aprile celebriamo la liberazione del nostro Paese dal nazifascismo. Una festa di libertà, una festa di democrazia, una festa che appartiene a tutti, e che no
“La Festa del 25 aprile è parte integrante della storia del nostro Paese ma è soprattutto un monito affinché certe barbarie non si ripetano mai più. L’eroism
Un 25 aprile che dovrà essere quello di tutti gli italiani, visto che oggi al governo vi è una coalizione di centro destra e visto che la politica segue la direzione della non produt
La Sicilia è una regione dal patrimonio naturale e culturale straordinario. Tra le tante meraviglie della natura che offre, una tra le più particolari è compos
E’ vero, il 25 aprile è una festa di parte. E’, infatti, il giorno simbolo dell’antifascismo italiano: chi non è antifascista non potrà festeggiare il 25 apri
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736