«È più che mai urgente potenziare gli organici della Polizia di Stato nel territorio di Lamezia Terme, rafforzando in primo luogo il commissariato di pubblica sicurezza, che, ma
"Gli episodi di vandalismo, che hanno reso non fruibili due plessi scolastici nel comune di Catanzaro per la ripresa delle attività didattiche in presenza dopo le festività natalizie,
In due anni avrebbero incassato 5 miliardi di euro: figurano anche persone ritenute dagli inquirenti della Procura di Salerno (guidata dal procuratore Giuseppe Borrelli) legate al clan dei
Tutto insieme. Il giudice dell’udienza preliminare di Catanzaro ha riunito in un unico fascicolo i due procedimenti di Gettonopoli, il caso giudiziario che a dic
“Il Governo dei peggiori non sa più che pesci prendere nella gestione della dittatura sanitaria che continuano a chiamare emergenza coro
“Ci ha lasciato un uomo delle istituzioni. Un politico serio ed equilibrato, un europeista che non ha mai smesso di credere nell’Unione, nei suoi principi e nei suoi valori fondanti. La
“Apprendo della morte del Presidente del Parlamento Europeo, Onorevole David Sassoli, una persona mite, un uomo perbene. La cosa, mi addolora enormemente, poiché lo ricordo con gr
“L’emergenza Coronavirus rilancia le più elementari norme di igiene personale. Si tratta però di regole che a Catanzaro finiscono per scontrarsi con una situazione ambient
E due. Sono i candidati a Sindaco del Capoluogo che hanno ufficializzato la loro partecipazione alla importante e prossima kermesse elettorale amministrativa.
Dopo Valerio Donato
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736