I finanzieri del Gruppo di Locri, sotto la supervisione del Comando provinciale di Reggio Calabria, hanno individuato un'abitazione a Siderno dove un locale era stato adibito a serra, contenente ci
"“Una svolta storica che mette fine ad una lunga attesa e che rappresenta un momento di autentica soddisfazione per l’Universita’ della Calabria che si conferma ateneo d’ecc
Riceviamo e Pubblichiamo
"Egregio Direttore,
il nostro è un appello sentito su questa strada che si dice dovrà portare benessere, allo stato sembra per tu
Continuano le azioni giudiziarie contro la Regione Calabria in merito al Bando Marchio Grandi Eventi 2020, con numerosi ricorsi al Tar e perfino la denuncia querela alla Pr
“Il platano più grande d’Italia sia l’icona della Calabria per promuovere il suo patrimonio naturalistico e storico con uno spot finalizzato a
“Il nuovo ospedale deve sorgere a Rende. Il cambio di passo che auspichiamo deve avvenire ora: non c’è più tempo per rimandare il futuro che tutti aspettiamo da troppo tem
"Congratulazioni e auguri di buon lavoro all'avv. Aldo Costa per la nomina, appena arrivata dal Ministero dell'Università e della Ricerca, a Presidente dell' Accademia
"Salvati dall'oblio. Tesori d'archeologia recuperati dai carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale". È la mostra che oggi pomeriggio sarà aperta al pubblico del MarRc, il Mus
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736