“Nei giorni scorsi avevamo chiesto un intervento immediato di bonifica delle micro discariche abusive nell’area di viale Isonzo per cercare di alleviare le note problematiche aggravate
Silenzio totale attorno ed occhi ed orecchie spalancati, accade questo quando chi ci parla riesce a catturare la nostra attenzione completamente.
Il lockdown da COVID19 ha cambiato i nostri stili di vita, i nostri livelli di ansia e la sintomatologia gastrointestinale?
Il gruppo di ricerca Umg (Ludovico Abenavoli, Piet
Sono 36mila le dosi di vaccino Astrazeneca ferme in Calabria dopo la sospensione cautelare decisa dall'Aifa. Fino ad oggi, delle dosi giunte nella regione, ne sono state utilizzate circa 25 mila su
“Nonostante le diverse segnalazioni già poste in essere nei mesi scorsi e rivolte alla Giunta regionale, giungono nuove ed insistenti lamentele da parte di professionisti riguardanti i
"In relazione alle decisioni adottate dal Tar Catanzaro in materia di chiusura o apertura delle scuole e specialmente in riferimento ai decreti cautelari emanati dal sottoscritto recanti sospension
Un caso di positività di un genitore di un alunno e all'istituto "Patari Rodari" sospese le attività didattiche delle classi IIIE bis e V C del plesso di
La pandemia esplosa nei primissimi mesi del 2020 e proseguita per tutto l'anno, ha ridotto il numero di ricorsi presentati al Tribunale amministrativo regionale di Catanzaro. E' quanto emerge dalla
Intervento straordinario della Sieco, col supporto della Polizia locale, nell’area di viale Isonzo 222. Su input del sindaco Sergio Abramo la società che si occupa della raccolta diffe
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736