"La Sanità Calabrese rischia il collasso a causa dell’emergenza Coronavirus. Crediamo che gli atti compiuti dalla presidente della Regione Calabria, On. Jole Santelli, dall&rsquo
Il Coronavirus non è solo fisico, ma anche informatico. Sfruttando la paura del Covid-19, la rete sta registrando massicci attacch
Si è tenuta questa mattina presso il Comune di Lamezia Terme una ulteriore riunione operativa per concordare ogni aspetto con riferimento all'emergenza Coronavirus.
Alla presenza del S
Nella giornata di domani tutti gli Uffici di questa Prefettura resteranno chiusi per lo svolgimento delle operazioni di disinfezione dei locali.
“Stiamo vivendo tempi durissimi per questo maledetto coronavirus, e la responsabilità a cui tutti siamo chiamati, giustamente, non deve trovarci impreparati o superficiali". E' quanto
Il sindaco Sergio Abramo ha approvato la proposta, avanzata dall’associazione di volontariato Vitambiente, presieduta da Pietro Marino, e finalizzata a supportare l’attività del
Nessuna complicanza legata al coronavirus legata all'uso dei farmaci utilizzati per l'ipertensione, per lo scompenso o la cardiopatia ischemica (gli ACE-inibitori e i farmaci antagonisti del recett
"Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri in data 9 marzo sul potenziamento del servizio sanitario era una misura attesa. Alcune norme riguardano altresì la questione del trattamento
Con l'emergenza Coronavirus si ferma anche la flotta peschereccia italiana mettendo a rischio il futuro di 12mila aziende e 28mila lavoratori.
A lanciare l'allarme è la Coldiretti Impr
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736