Uscire dall'isolamento intellettuale e culturale presente all'interno dell'università e ricreare spazi di dialogo, analisi e confronto che non rispondano alle tradizionali logiche accademic
"Ci sono battaglie che devono continuare, come l'approvazione della legge della doppia preferenza di genere, che ha rappresentato una grande occasione mancata; un fallimento del Consiglio regionale
"Il Decreto Calabria si sta trasformando in un flagello, che si è abbattuto su un sistema sanitario calabrese già fragile e sta facendo sempre più danni. Assistiamo con una cer
"Da anni in pensione, da anni in attesa di vedersi liquidato il trattamento di fine rapporto. Con gli enti interessati che si rimpallano le responsabilità. Sarebbero decine i lavoratori, un
Libri di testo, sono in pagamento i contributi regionali per l’anno scolastico 2019/2020. È quanto fa sapere l’assessore alle politiche sociali Sergio Salvat
La Commissione Europea, in data odierna, ha comunicato la revoca dell’interruzione dei termini di pagamento sul POR Calabria FESR/FSE 2014-2020 provocata dalle notizie relative alle indagini
La via d’uscita nel campo minato della sanità calabrese è stata trovata. Nel dipartimento regionale di Tutela della Salute è stato sottoscritto oggi l’accordo sul
Ottimizzazione della macchina amministrativa e predisposizione di un adeguato piano di prevenzione della corruzione.
Attuazione di un percorso di funzionalità dei settori che si coniug
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736