Nella giornata odierna, personale della Squadra Mobile della Questura di Catanzaro ha notificato a due donne (madre e figlia di 77 e 56 anni) l’ordinanza di a
Avevano nascosto 150 grammi di cocaina nella cuffia del cambio dell'auto di proprietà di uno di loro ma sono stati arrestati a posti ai domiciliari dai carabinieri della locale Compagnia.
Un fiume di macchine, uomini e donne con ogni ruolo: magistrati, avvocati, imputati, giornalisti, infermieri, poliziotti, carabinieri, militari, agenti di sicurezza. A 13 mesi da quando il mondo h
Nei decorsi mesi, in costanza dell’emergenza pandemica da Covid-19, è stata avviata un’accurata e capillare attività info-investigativa, finalizzata ad ottenere un quadro
Dopo le dichiarazioni shock di un pentito, secondo le quali sarebbe stata uccisa e fatta a pezzi, questa sera parla a "Chi l'ha visto?" Federica, la figlia dell'imprenditrice calab
"Questo processo è importante per tanti aspetti. L'essere riusciti a celebrare qui il dibattimento vuol dire che i calabresi non sono il popolo delle incompiute e che quando ci si siede allo
"Sono in viaggio sull'autostrada Roma-Napoli per raggiungere l'aula bunker di Lamezia ove si svolgerà la prima udienza del processo Rinascita Scott. Lo si deve alla Calabria, agli uomini del
All’indomani della pubblicazione su numerose testate giornalistiche (che hanno avuto eco a livello nazionale) delle dichiarazioni del pentito Antonio Cossidente, Salvatore Ascone
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736