CRONACA

Telefonino ritrovato nel carcere di Rossano. Fp Cgil: "Brillante risultato della polizia penitenziaria"

Telefonino ritrovato nel carcere di Rossano. Fp Cgil: "Brillante risultato della polizia penitenziaria"

"Agli agenti di Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione di Rossano va  tutta la nostra stima ed affetto, per l’impegno e lo spirito di sacrifico che ogni giorno mettono a disposiz

'Ndrangheta stragista. La requisitoria del procuratore Lombardo: "L'origine dell'aggressione all'Arma è antecedente ai sanguinosi attentati"

'Ndrangheta stragista. La requisitoria del procuratore Lombardo: "L'origine dell'aggressione all'Arma è an...

Ha parlato per quasi otto ore il Procuratore aggiunto della Dda Giuseppe Lombardo, dinanzi alla Corte d'Assise di Reggio Calabria (presidente Ornella Pastore), per descrivere i cardini dell'accusa

I Carabinieri di Cosenza consegnano 28 reperti archeologici contraffatti all'Unical. Partirà uno studio

I Carabinieri di Cosenza consegnano 28 reperti archeologici contraffatti all'Unical. Partirà uno studio

Si è svolta in mattinata, presso il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza, la consegna all’Università della Calabria di Arcavacata di Rende (CS), Dipartimento di Culture

“Genesi". Il Ministero della Giustizia chiede al giudice Petrini 5 milioni di euro per danni all'immagine

“Genesi". Il Ministero della Giustizia chiede al giudice Petrini 5 milioni di euro per danni all'immagine

Danni all’immagine per un totale di 5 milioni di euro: l’avvocatura dello Stato, per conto del Ministero della Giustizia, presenta il conto all’inizio del processo “Genesi&

Migranti intercettati al largo della Locride: erano in 70 su una barca a vela

Migranti intercettati al largo della Locride: erano in 70 su una barca a vela

Settanta migranti di varie nazionalità sono stati intercettati la scorsa notte mentre si trovavano a bordo di una barca a vela, al largo della costa della Locride, da una motovedetta della G

Alluvione del 2006 a Vibo Valentia, tutti assolti al processo bis

Alluvione del 2006 a Vibo Valentia, tutti assolti al processo bis

Tutti assolti. Non solo la parte politica ma anche quella dirigenziale dei vari enti chiamati in causa. Ed anche privati cittadini. E così, il processo bis per l'alluvione del 3 luglio 2006,

Le cosche Vibonesi vogliono uccidere il procuratore Gratteri: il killer dal tirreno cosentino

Le cosche Vibonesi vogliono uccidere il procuratore Gratteri: il killer dal tirreno cosentino

Le cosche vibonesi starebbero preparando un attentato per uccidere il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri.

La notizia, riportata dal Fatto Quotidiano, descrive di una lettera anoni

I boss della 'ndrangheta "padroni" degli hotel in Liguria: 4 arresti al nord

I boss della 'ndrangheta "padroni" degli hotel in Liguria: 4 arresti al nord

Alfonso Pio, 52 anni e figlio di Domenico Pio boss del clan della 'ndrangheta di Desio (Monza) arrestato nella maxi inchiesta 'Infinito' del 2010, sarebbe diventato il "padrone" dell'Hotel del Golf

Il Consorzio di Bonifica chiede 51mila euro al Comune di Siderno (sciolto per mafia). Il Tar vuole altri documenti

Il Consorzio di Bonifica chiede 51mila euro al Comune di Siderno (sciolto per mafia). Il Tar vuole altri d...

Il Tar di Reggio chiede gli atti sui mancati versamenti per la fornitura idrica. Secondo la relazione del Ministero dell'Interno, il Comune di Siderno - il cui scioglimento per 'Ndrangheta è stato confermato pochi giorni fa dal Consiglio di Stato - presentava tra l'altro "gravi inefficienze nell'attività di riscossione delle entrate tributarie con conseguente scarsa capacità di fare fronte alla spese correnti".
Pagina 1301 di 1689