Sedici milioni e mezzo di euro di condanna nei giudizi di responsabilità. E' il bottino ottenuto dalla Corte dei Conti emerso durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario a Catanzaro alla p
Proseguono senza sosta le ricerche dei due fratelli calabresi scomparsi, Massimiliano e Davide Mirabello, rispettivamente di 35 e 40 anni, da qualche tempo residenti a Dolianova, nel sud Sardegna,
Un allevamento intensivo di suini è stato sequestrato a Lattarico dai Carabinieri Forestale che hanno denunciato i due proprietari e due loro dipendenti per scarico abusivo di reflui industr
"Confermo di avere incontrato per tre volte Silvio Berlusconi nel 1993 assieme a mio nonno e a mio cugino, in presenza di altre persone che non sapevo chi fossero, e nego di avere mai conosci
Il Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Reggio Calabria dispone quotidiani e capillari servizi per il controllo delle arterie autostradali e, nel corso di un’attività esperita s
Circa 300 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” suddivisa in dosi e pronta per essere immessa sul mercato dello spaccio. È quanto hanno scoperto i Carabinieri dell
Le settimane di assenza ingiustificata in tre anni sarebbero state 47. Per questo motivo la Guardia di Finanza ieri ha eseguito un sequestro da oltre 70mila euro a un medico dell’azienda ospe
Con ordinanza emessa oggi dalla terza sezione del Consiglio di Stato, è stata ripristinata la scorta per il colonnello dei carabinieri Sergio De Ca
Un passo avanti sulla strada della verità, anche se non ancora sufficiente. A 37 anni dall'omicidio di Bruno Caccia, il procuratore di Torino prima vittima di mafia al Nord, i figli chiedono
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736