“Non è più tollerabile pensare di proporre ai cittadini un servizio bancomat con uno sportello ridotto in queste condizioni”.
Nella giornata odierna, su delega della Direzione Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo, il Servizio Centrale Investigazione Criminalita` Organizzata (S
Continua l’opera della Polizia di Stato finalizzata a prevenire e a reprimere le condotte violente e di turbamento dell’ordine e della sicurezza pubblica commesse nei luoghi in cui si s
Nei giorni scorsi, a Platì, i Carabinieri, in collaborazione con i militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno arrestat
Nel corso di intensificati servizi di contrasto alla criminalità, predisposti dal Questore di Vibo Valentia, la Squadra Mobile di Vibo, in sinergia operativa con la Squadra di Polizia
Fanno leva sui sentimenti più profondi, i truffatori del nostro tempo, come l’amore di una madre o di una nonna verso i propri figli e nipoti, ma anche sulla f
Continuano i furti nel centro storico. Questa volta a finire nel mirino una lancia Y, parcheggiata nei pressi di piazza Matteotti. I malviventi hanno portato via le ruote dell’automobile, rim
Durante le festività natalizie, nel quadro dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzar
‘Ndrangheta, pesanti condanne per traffico di stupefacenti. Il giudice dell’udienza preliminare, Giuseppina Candito, ha disposto diciotto condanne e un’assoluzione nell’ambi
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736