L’assessore ai Trasporti
"Il Crotonese e l'intera fascia dell'Alto Jonio nelle due province di Cosenza e Crotone stanno vivendo ore drammatiche, un violento nubifragio sta provocando enormi danni e da ore le squadre
Prosegue ininterrottamente l'opera dei vigili del fuoco del comando di Crotone per far fronte alle numerose richieste pervenute presso la SO115.
E' in corso, in Prefettura a Crotone, una riunione del Centro di coordinamento dei soccorsi per fare il punto della situazione riguardo l'emergenza derivata dalla alluvione causata da
"La pioggia violenta di queste ore – afferma in una nota il Segretario generale della FAI CISL Calabria, Michele Sapia – sta già creando i
"Alluvione nel Crotonese, pesanti danni per l'agricoltura". E' quanto segnala, in una nota, Cia Agricoltori Italiani: allagati i raccolti, compromesse le semine, danni alle struttu
"Il Crotonese sta vivendo ore drammatiche, un violento nubifragio sta provocando enormi danni e da ore le squadre di soccorso sono impegnate per far fronte alle decine di richieste di interve
Quasi duecento millimetri di pioggia caduta nel giro di poche ore, tra le 7 e le 8 del mattino, hanno creato pesanti disagi ed allagamenti a Crotone e nell'intero territorio provinciale. E per la
Un nuovo laboratorio, in grado di processare almeno 300 nuovi tamponi per indagine molecolari al giorno, è stato attivato durante la giornata di ieri, 19 novembre, dal
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736