CULTURA E SPETTACOLO

L'artista catanzarese Marco Raffaele espone nei locali del centro storico

L'artista catanzarese Marco Raffaele espone nei locali del centro storico

Al via l'esposizione dell'artista catanzarese Marco Raffele in un locale del centro storico di Catanzaro.  Si tratta di un modo per far rivivere il centro storico e creare dia

"Sanguinis effusione – Assedio e resilienza": nel libro di don Michele Fontana i 100 giorni di Catanzaro tra amore e orgoglio

"Sanguinis effusione – Assedio e resilienza": nel libro di don Michele Fontana i 100 giorni di Catanzaro t...

Un romanzo storico per descrivere l’orgoglio di essere catanzarese. Un sentimento che trova le origini nella storia della città e nei fatti che ne hanno segnato quella che è og

Amore e speranza ai tempi delle leggi razziali: l'8 febbraio in biblioteca a Catanzaro il libro di Francesca Noemi Pia Carello

Amore e speranza ai tempi delle leggi razziali: l'8 febbraio in biblioteca a Catanzaro il libro di Frances...

"Parole, Voci e suoni di Calabria" è la rassegna della Biblioteca Comunale "De Nobili" di Catanzaro che giovedì 8 febbraio alle ore 17.30 ospiterà la presentazione del romanzo

In arrivo il Carnevale Curinghese: da 30 anni una grande festa di allegria e divertimento

In arrivo il Carnevale Curinghese: da 30 anni una grande festa di allegria e divertimento

Sabato 10, domenica 11 e martedì 13 febbraio sfilata dei maestosi carri allegorici in una festa di colori, maschere, musica e coreografie
AMA Calabria, a Lamezia divertimento e imprevedibilità con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi

AMA Calabria, a Lamezia divertimento e imprevedibilità con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi

 E’ difficile pensare di assistere a uno spettacolo senza alcuna trama. La fervida immaginazione di Sabina Guzzanti, con la complicità di Giorgio Tirabassi, ieri

Il catanzarese Andrea Paonessa trionfa nella fase di Sanremo Discovery

Il catanzarese Andrea Paonessa trionfa nella fase di Sanremo Discovery

SANREMO – Catanzaro come Kronos? Saturno, o Kronos, secondo la mitologia greca è un dio terribile, crudele, che ha ucciso suo padre Urano e ha mangiato i suoi figli per cercare di

L'omaggio di Cosenza a Arnaldo Clausi Schettini

L'omaggio di Cosenza a Arnaldo Clausi Schettini


Arnaldo Clausi Schettini fu sindaco di Cosenza dal 1952 al 1963, con l’ineguagliato primato di aver detenuto la carica per 11

Pagina 233 di 1049