Il Festival del Turismo sostenibile per lo Sviluppo, ideato e organizzato anche quest’anno dal Club per l’UNESCO di Vibo Valentia e dall’APS MedExperience, in sinergia con enti, i
Nell’ambito del Programma ERASMUS+ KA107 “International Credit Mobility”, che promuove la mobilità
“Le iniziative messe in cantiere dall’amministrazione per vivacizzare il centro storico potrebbero essere estese, anche al di là di Corso Mazzini, proiettandoci verso le festivit
La scrittrice catanzarese, cardiologa Maria Primerano, domina a Como Al Premio Letterario Internazionale “Vinceremo le malattie gravi” Con Pergolesi Anima Scurdata Oper
La donna vista da Dante ed il rapporto tra Beatrice e la donna di oggi, sono stati i temi dell’incontro dal titolo “Beatrice e la donna di oggi” organizzato dall
Si apre giovedì 20 ottobre il convegno su “Diritto romano e postmodernità”, organizzato dall’Università Magna Graecia di Catanzaro, c
Il progetto dei Presìdi Slow Food nasce nel 1998, comprendendo l’urgenza di salvare la biodiversità alimentare, prodotti a rischio estinzione: variet&ag
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736