CULTURA E SPETTACOLO

Biodiversità, cibo, sostenibilità: il turismo diventa “green” negli istituti scolastici del Vibonese

Biodiversità, cibo, sostenibilità: il turismo diventa “green” negli istituti scolastici del Vibonese

Il Festival del Turismo sostenibile per lo Sviluppo, ideato e organizzato anche quest’anno dal Club per l’UNESCO di Vibo Valentia e dall’APS MedExperience, in sinergia con enti, i

Umg, si conclude il Progetto Erasmus+ con gli Atenei bosniaci di Sarajevo

Umg, si conclude il Progetto Erasmus+ con gli Atenei bosniaci di Sarajevo

Nell’ambito del Programma ERASMUS+ KA107 “International Credit Mobility”, che promuove la mobilità

Catanzaro, "Villaggio di Babbo Natale in Villa Margherita": la proposta di Scarpino

Catanzaro, "Villaggio di Babbo Natale in Villa Margherita": la proposta di Scarpino

“Le iniziative messe in cantiere dall’amministrazione per vivacizzare il centro storico potrebbero essere estese, anche al di là di Corso Mazzini, proiettandoci verso le festivit

Premio “Vinceremo le malattie gravi”: sul podio la catanzarese Maria Primerano

Premio “Vinceremo le malattie gravi”: sul podio la catanzarese Maria Primerano

La scrittrice catanzarese, cardiologa Maria Primerano, domina a Como Al Premio Letterario Internazionale “Vinceremo le malattie gravi” Con Pergolesi Anima Scurdata Oper

Maierato, si apre oggi il convegno “Diritto romano e postmodernità"

Maierato, si apre oggi il convegno “Diritto romano e postmodernità"

L'iniziativa è organizzata dalla Università Magna Graecia di Catanzaro con la collaborazione del Centro romanistico internazionale “Copanello”
Fidapa Catanzaro e la donna nella Divina commedia: Beatrice vista con gli occhi delle donne di oggi

Fidapa Catanzaro e la donna nella Divina commedia: Beatrice vista con gli occhi delle donne di oggi

La donna vista da Dante ed il rapporto tra Beatrice e la donna di oggi, sono stati i temi dell’incontro dal titolo “Beatrice e la donna di oggi” organizzato dall

Diritto romano e postmodernità, dal 20 al 22 ottobre le conversazioni nel 40° anniversario del primo convegno di Copanello

Diritto romano e postmodernità, dal 20 al 22 ottobre le conversazioni nel 40° anniversario del primo conve...

Si apre giovedì 20 ottobre il convegno su “Diritto romano e postmodernità”, organizzato dall’Università Magna Graecia di Catanzaro, c

A Catanzaro un'opera di street art per promuovere la sicurezza sul lavoro

A Catanzaro un'opera di street art per promuovere la sicurezza sul lavoro

L’opera, realizzata dall’artista Claudio Chiaravalloti, è stata realizzata su una parete del Centro di Formazione dell’azienda per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro sia nei tecnici che nei cittadini.
Reggio, l'arancia Belladonna di San Giuseppe è ufficialmente Presidio Slow Food

Reggio, l'arancia Belladonna di San Giuseppe è ufficialmente Presidio Slow Food

Il progetto dei Presìdi Slow Food nasce nel 1998, comprendendo l’urgenza di salvare la biodiversità alimentare, prodotti a rischio estinzione: variet&ag

Pagina 542 di 1094