La costruzione della grande abbazia benedettina di Sant’Eufemia si deve al Conte Roberto il Guiscardo, il condottiero normanno incaricato dalla chiesa di Roma di “latinizzare” il
Catanzaro, capitale del bonsai e suiseki. È quello che accadrà in occasione della Mostra nazionale nelle giornate di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 settembre nella suggest
Vibo Valentia – Venerdì 9 settembre 2022 alle ore 18.00 riprendono i concerti all’Auditorium dello Spirito Santo congiuntamente organizzati dal Conservatorio di Musica e da AMA C
Una breve instagram stories per documentare un momento di relax in riva al mare, a dondolarsi su una altalena costruita sulla battigia di Roccella Jonica. Protagonista di ques
Le varie sfaccettature del sassofono in un percorso musicale originale. Giovedì 8 settembre, alle ore 21, nel Chiostro di
È stato presentato venerdì scorso, presso la saletta rosa di Palazzo Mastai, il libro di Massimo Iiritano “Teologia dell’ora nona. Il pensiero di Sergio Quinzio tr
Si chiama “Klimax Stream” ed è un progetto di teatro digitale che intende implementare gratuitamente la cultura e l'apprendimento delle lingue straniere nelle scuole pubbliche e
Successo per la finale nazionale di "Miss Venere d'Italia 2022" che si è svolta all'Hotel Paradiso di Castellammare di Stabia. La kermesse è stata organizzata dal Padron Nazionale
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736