CULTURA E SPETTACOLO

Cosenza. Domani al Castello Svevo la presentazione del Festival del fumetto "Le strade del paesaggio"

Cosenza. Domani al Castello Svevo la presentazione del Festival del fumetto "Le strade del paesaggio"

La conferenza stampa vedrà la partecipazione del cantautore Dario Brunori, ospite speciale del festival in questo 2021 e degli artisti in mostra e in residenza Igor Scalisi Palminteri, Beppe Stasi e La Tram autrice dell’illustrazione ufficiale del manifesto di questa edizione 2021
"Fino all'alba (Ti sento)", il cosentino Aiello fa ballare con il nuovo singolo. Il 21 agosto farà tappa a Diamante

"Fino all'alba (Ti sento)", il cosentino Aiello fa ballare con il nuovo singolo. Il 21 agosto farà tappa a...

Dal ritmo spagnoleggiante, il nuovo singolo di Aiello sottintende una dichiarazione ben precisa: ci farà ballare per tutta l'estate. "Fino all'alba (ti sento)"

Edo Ronchi e il suo ultimo libro da non perdere per capire quali sono "Le sfide della transazione ecologica"

Edo Ronchi e il suo ultimo libro da non perdere per capire quali sono "Le sfide della transazione ecologica"

Ho ricevuto dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile un libro. Mi sono sentito subito attratto dal titolo: “Le sfide della transazione ecologica” (edito da Piemme)

Lamezia Terme. Ss. Pietro e Paolo, la riflessioni di Mons. Schillaci su "Unità, differenza, armonia"

Lamezia Terme. Ss. Pietro e Paolo, la riflessioni di Mons. Schillaci su "Unità, differenza, armonia"

E' su queste tre parole che stamani, nel corso della concelebrazione Eucaristica solenne alla presenza del clero diocesano, con cui sono entrati nel vivo i festeggiamenti dei Santi Pietro e Paolo, Patroni di Lamezia Terme e della Diocesi tutta, il vescovo monsignor Giuseppe Schillaci in Cattedrale ha invitato a riflettere.
“La bellezza è sempre contemporanea", Angiolina Marchese da Diamante a Roma il 2 luglio con una mostra collettiva di artisti nazionali

“La bellezza è sempre contemporanea", Angiolina Marchese da Diamante a Roma il 2 luglio con una mostra col...

“Tutti gli artisti hanno diritto al loro spazio nel mondo: nelle mie mostre apro le porte anche a chi di loro ha meno disponibilità di investimento, perché l’arte va rimes

Salvatore Guerrieri  racconta la sua terra: in libreria "Borgia" e "La chiesa matrice di San Giovanni Battista di Borgia"

Salvatore Guerrieri racconta la sua terra: in libreria "Borgia" e "La chiesa matrice di San Giovanni Batt...

Continua a scrivere sulla sua terra Salvatore Guerrieri che pubblica altri due libri: "Borgia" e "La chiesa matrice di San Giovanni Battista di Borgia". "Borgia" è l’u

Miss Venere d'Italia 2021. Prima tappa a Montepaone

Miss Venere d'Italia 2021. Prima tappa a Montepaone

Otto ragazze. Brave, belle, giovanissimi e disinvolte che si sono sfidate sfilando in abiti “casual”, “eleganti” e di moda mare con “costumi da bagno”, che hann

Diamante. "Fatti di Musica 2021": verso il tutto esaurito per Aiello

Diamante. "Fatti di Musica 2021": verso il tutto esaurito per Aiello

"Solo cento biglietti ancora disponibili per il primo grande live di Aiello in Calabria, in programma per il 21 agosto al Teatro dei Ruderi dell’Area Archeologica di Cirella a Diamante”. A comunicarlo è il promoter Ruggero Pegna, ideatore ed organizzatore di Fatti di Musica.
San Giovanni in Fiore. Cultura, Savaglio: "Regione e Comune insieme per festival filosofico su Dante e Gioacchino"

San Giovanni in Fiore. Cultura, Savaglio: "Regione e Comune insieme per festival filosofico su Dante e Gio...

Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, grazie alla collaborazione della Regione Calabria, si terrà a San Giovanni in Fiore un festival filosofico sul rapporto tra il padre della lingua italiana e Gioacchino da Fiore, abate e profeta calabrese che ne influenzò profondamente il pensiero e l’opera.
Pagina 740 di 1049