In uno scenario nel quale la continua evoluzione tecnologica influenza ogni azione del nostro vivere quotidiano, lo sforzo della Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’anno 2019 è
L'influenza prosegue la sua corsa e a esserne colpiti, durante la settimana prima delle vacanze natalizie, sono state 247.000 persone, per un totale di circa 1.360.000 casi nella stagione in corso.
Un camino acceso, una mamma con un libro aperto, dei bambini in ascolto: anche questa è un’immagine molto bella di queste giornate di festa, la lettura di una fiaba è da sempre
Dopo il Natale "bollente", con temperature generalmente superiori alla norma e con l'allarme della Coldiretti per gli alberi già fioriti al Sud e gli ortaggi maturati improvvisamente, dovreb
Il 26 dicembre di 15 anni fa il terremoto di Sumatra: una scossa di magnitudo 9.1 generò un violentissimo tsunami - con onde che in alcuni punti superarono i 20 metri d'altezza - che caus&og
"Grazie a chi mi ha sostenuto in questo percorso che ha portato al riconoscimento del diritto di Fabiano di non soffrire più". Sono queste le prime parole su Facebook di Marco Cappato, l'esp
Nuove "armi"contro i reati ambientali. Le nuove frontiere dell'innovazione entrano a far parte dei nuovi operatori Cc Forestali. Vera novità è quella che viene insegnata per colpire i
"In arrivo nuovi contributi a fondo perduto e indennizzi per le famiglie, i commercianti, gli imprenditori delle Regioni che hanno subito gravi danni dalle violente ondate di maltempo degli ultimi
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736