"Apprendo la notizia della sentenza del Tar Calabria - si legge in una nota del deputato Sergio Torromino - discutibile costituzionalmente, di certo prevedibile ma lascia pur sempre l'amaro in bocc
"Il nostro obiettivo è quello di superare questa emergenza e ripartire subito, gradualmente e in sicurezza. L'ordinanza regionale, illegittima illogica e irresponsabile, rischiava di mandare
"Prendiamo atto del pronunciamento del Tar, ma non sfuggono più a nessuno le contraddizioni di un Governo che chiude la Calabria ma salvaguarda Regioni amiche".
Lo dic
"L’autoritarismo uccide la democrazia e il diritto all’autodeterminazione. Il popolo si ama, non si domina. E’ solo oppressione!. Così Sergio De Caprio, assessore all
“La sentenza del Tar non può di certo fare gioire un Governo nazionale che fin qui ha commesso tantissimi errori, esasperando i rapporti con le Regioni”. Commenta così il
"L’annullamento dell’ordinanza della Santelli, c'era da aspettarselo, dà ragione al ricorso del Governo che l’ha impugnata. Questa è un’evidente sconfitta poli
"La sentenza del TAR testimonia quanto da noi più volte sostenuto, e cioè che la violazione dei principi di legalità sta diventando una costante, un modus operandi continuo di
"Dispiace per la decisione del Tar di Catanzaro contro l'ordinanza della presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. L'iniziativa della governatrice era di assoluto buon senso, tutta proietta
Questa mattina, all'adunanza del consiglio comunale di Squillace (CZ), le opposizioni non si sono presentate, inviando, al contempo, un esposto al Prefett
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736