Una legge regionale che contrasti il fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri calabresi attraverso il rientro delle tante intelligenze che per lavoro si sono trasferite fuori regione, tramite
Talvolta sembra non ci si ricordi a sufficienza della storia della nostra città e della nostra regione. Come si può pensare, infatti, nel 2022, a 52 anni dall'istituzione delle Regio
Tre lievi scosse di terremoto sono state avvertite questa mattina nella zona di Acri, in provincia di Cosenza. La prima, di magnitudo 2,1, alle 7.11, registrata ad una profondità di 17 km. L
Un appuntamento molto atteso quello organizzato dalla libreria Ubik di Catanzaro nel weekend pasquale.
Oggi, sabato 16 Aprile, alle ore 18, al Musmi, all'interno del Parco della Biodiversit&a
di Biagio Maimone
La Stazione Carabinieri di Sant’Onofrio è stata particolarmente impegnata nel contrastare condotte fraudolente ai danni dello Stato con particolare riferimento all’accertamento d
Nei giorni scorsi, a Gioiosa Ionica, nell’ambito dell’attività finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di armi e sostanze stupefacenti, personale del Comm
Il caro bollette si fa sentire sul commercio. Dopo gli anni della pandemia, la ripresa economica è durata poco. I rincari di energia e l'inflazione in generale stanno riducendo i consumi. Si
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736