Due le grandi direttrici del governo della città in tema di ambiente nella Catanzaro che Nicola Fiorita e la sua coalizione tratteggiano: l’
Carico di forza ed emotività anche l'intervento di, Giuseppe Lucantonio, Procuratore generale del distretto di Catanzaro. A margine dell'apertura dell'anno giudiziario che q
"Nell'anno 2020 sono stati liquidati euro 2.066.343,82, per ingiuste detenzioni risalenti a un arco temporale tra l'anno 2000 e l'anno 2015 relativi a tutti i tribunali del Distretto". E' u
I processi penali iscritti per associazione mafiosa "sono stati 67 a modello 21 e 10 procedimenti a modello 44", con un aumento dei procedimenti per spaccio di droga, pari a 93 rispetto a 33
L'intervento di Antonello Talerico, presidente dell'Ordine degli avvocati di Catanzaro, all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2022, cerimonia tenuta all'aula bunker di Lamezia Terme.
"Dobbiamo prendere atto che la 'ndrangheta ha infettato la società e finanche le istituzioni. Se prima infatti avevamo soggetti ben definiti collocati stabilmente nell'ambito criminale, ora
Si cerca ovunque. Gabriella Lomoro di Catanzaro, sembra scomparsa nel nulla. Proseguono le ricerche della donna dispersa nel comune di Gimigliano. Attivato per le operazioni di soc
"La 'Ndrangheta non è soltanto una organizzazione criminale di tipo mafioso ma è un ramificato sistema di potere". Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Reggio Calabr
La visibilità non è molta su quel tratto di autostrada tra gli svincoli di Pompei e Angri. Piove e la colonnina del mercurio è quasi a zero. Anche l’adesione delle gomme
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736