di FRANCO LAUDADIO
E’ evidente che l’emergenza del Coronavirus-Covid-19 sta cambiando notevolmente le nostre vite, mettendoci in una condizione c
La storia non si occuperà di noi, uomini comuni. Siamo troppo piccolo per lei. Se un giorno però dovesse scriverne, di certo scriverebbe di lui , Francesco Samengo. Per tutti Cic
Si è svolto oggi pomeriggio nella Prefettura di Reggio Calabria il tavolo relativo all'organizzazione sanitaria sul territorio metropolitano alla luce della nuova ondata di contagi Covid. Al
"È una grande conquista civile per la Calabria. Si rompe con la doppia preferenza di genere un tetto di cristallo non più accettabile. Anche nel ricordo di Jole, una battaglia vinta n
“Non sono bastati i monopattini, i banchi con le ruote, le zone multicolor, il bonus bici e il click day. Al Governo Conte, Partito Democratico e Movimento 5S, mancava completare il pittoresc
E' tornato da commissario ad acta designato, ma non in silenzio. Giuseppe Zuccatelli, guarito dal Covid-19, al momento resta 'semplice' commissario dei due ospedali di Catanzaro. In queste ore l'es
a cura di MARIA RITA PUTRONE ed EMANUELE MONTUORO
Ben tornati al secondo appuntamento de "Alla scoperta della Calabria", la nostra personalissima rubrica su ciò che c'
sono sgomento a leggere anche sulla testata di “La Nuova Calabria” le riflessioni del chiar.mo Prof. De Crescenzo [docente di italiano e storia] le quali sono state dallo stesso es
"Il nostro è un territorio così martoriato che non appena trapela la notizia di qualche privazione, accorpamento, chiusura,
la diamo subito per vera. Rispetto al paventato accorp
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736