Anche Franco Maccari, vicepresidente nazionale della Federazione sindacale di Polizia, commenta la vicenda del brano di Teresa Merante, cantante di Simeri Crichi, che inneggia ai latitanti, invitan
"Siamo ben consapevoli di quanto sia importante la libertà di parola dei magistrati, anche quale prezioso strumento di difesa della giurisdizione. Le parole del Procuratore
"La modernizzazione della pubblica amministrazione regionale non può più attendere".
Prende avvio da questa affermazione, l'intervento odierno di Pietro Molinaro, consig
"Sentirsi onorato doppiamente e retorica o realtà?
La seconda senza ombra di dubbio! Desidero ricordare l'essenza di questo eccezionale progetto,nato ad inizio pand
"La Regione Calabria con il Socio Privato ha approvato il Bilancio 2019 della Sorical durante l’ultima assemblea. Con la stabilizzazione dei 27 operai in scadenza di contratto in questo mese
Era pomeriggio del 14 maggio 2019, quando in un drammatico incidente stradale, perse la vita una ventenne di Stilo; ad essere accusati di omicidio stradale colposo, c
"Siamo lieti di comunicare che alla data odierna RIACE è tornata COVID FREE!". Così sulla pagina Facebook del Comune di rRace.
Brano a dir poco discutibile quello della cantante folk calabrese Teresa Merante, di Simeri Crichi, che sta facendo il giro del web. La canzone s'intitola "U latitanti", cioè "Il latitante"
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736