Il suono della prima campanella alle 8 in punto. I ragazzi fuori dal cortile in attesa di "riprendersi" e di "riprendere" lì da dove avevano lasciato. C'è emozione ed è palpab
La scuola riapre in Calabria ma non per tutti i 268 mila 101 studenti della regione. Sono diversi i comuni piccoli e grandi che, un po' dovunque dal Pollino allo Stretto, hanno saltato l'appuntamen
Le scuole superiori di Catanzaro hanno riaperto stamattina. La voglia di normalità era accompagnata dalle nuove abitudini di mascherine, distanziamento e disinfettanti. Alcuni ingranaggi son
"Questa giornata tanto attesa è arrivata. È doveroso da parte mia augurare a coloro che gravitano nel mondo scuola un buon nuovo anno scolastico". Arriva da Mimmo Giantur
All’esito di indagini condotte dalla Sezione Investigativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro (RC), coordinate dalla Procura della Repubblica presso il T
Ansia, agitazione, ma anche tanta voglia di ricominciare. Sono passati sei mesi dall’ultimo appello, e oggi finalmente i ragazzi degli istituti superiori tornano in classe. Ecco che alle 8 i
Pericolo scampato al Liceo Scientifico "Siciliani" di Catanzaro: le due classi, 2° B e G, hanno iniziato l'anno scolastico separate. L'accorpamento temut
Si ritorna sui banchi al Liceo Scientifico "Enrico Fermi" di Catanzaro Lido, dopo l'estate e dopo la brutta esperienza dell'emergenza Coronavirus
Suona la campanella al Liceo Classico Galluppi di Catanzaro. E' la prima campanella dopo il lockdown, dopo sei mesi di fermo. Si ritorna alla normalità, pi
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736