REGGIO CALABRIA

Cinema e tv, Margareth Madè racconta Jole Giugni Lattari nell'ultima puntata di "Donne di Calabria"

Cinema e tv, Margareth Madè racconta Jole Giugni Lattari nell'ultima puntata di "Donne di Calabria"

La storia della prima donna calabrese a entrare in Parlamento, viene ricostruita attraverso immagini di repertorio, illustrazioni originali e le testimonianze di Pietrangelo Buttafuoco, Maria Giuseppa Alosa, Luigi Li Gotti, Chiara Grimaldi Lattari, Gerardo Sacco e Carlo Turino.
Gioia Tauro, la vice sindaca Carmen Moliterno entra in Italia Viva

Gioia Tauro, la vice sindaca Carmen Moliterno entra in Italia Viva

 La vice sindaca di Gioia Tauro, Carmen Moliterno, entra in Italia Viva.

“È una scelta sentita e consapevole - afferma Moliterno- il momento politico che il

Reggio Calabria si prepara a vivere la "Notte bianca della Biodiversità"

Reggio Calabria si prepara a vivere la "Notte bianca della Biodiversità"

Organizzata dal reparto Carabinieri Biodiversita’ di Reggio Calabria  si svolgerà il 24 luglio 2022 presso il rifugio Marrappa’ a Gambarie d’Aspromonte
Reggio Calabria, allestisce un Parco avventura e una fattoria didattica "abusivi": chiuso il “Grest estivo”

Reggio Calabria, allestisce un Parco avventura e una fattoria didattica "abusivi": chiuso il “Grest estivo”

 I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a conclusione di mirati controlli finalizzati alla tutela della salute durante la stagione estiva e sviluppati nelle zone balneari e

Donazione di sangue, Avis e Dipartimento Regionale Salute insieme per sensibilizzare

Donazione di sangue, Avis e Dipartimento Regionale Salute insieme per sensibilizzare

La richiesta di sangue non va mai in vacanza ed è fondamentale donare anche e soprattutto in estate.
 
E' importante sensibilizzare sull'argomento. Per questa rag
"I sentieri della memoria", una marcia per ricordare le vittime innocenti della ndrangheta

"I sentieri della memoria", una marcia per ricordare le vittime innocenti della ndrangheta

Da Bovalino a Pietra Cappa, in memoria delle vittime innocenti di 'ndrangheta calabresi. Anche una delegazione della Fondazione Trame e dei volontari di Trame.Festival prenderà par

"Cinquant’anni… e molto di più", Mancuso apre il focus sull'anniversario dei Bronzi di Riace

"Cinquant’anni… e molto di più", Mancuso apre il focus sull'anniversario dei Bronzi di Riace

“Considerata l’importanza della ricorrenza che oggi celebriamo, ci è sembrato giusto coinvolgere l’Assemblea legislativa regionale, non solo perché essa rapprese

I 157 anni della Capitaneria-Guardia Costiera: consegnate medaglie alla carriera

I 157 anni della Capitaneria-Guardia Costiera: consegnate medaglie alla carriera

In data odierna, il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera ha celebrato il 157° anniversario della sua costituzione. Un viaggio i

Mercoledì 20 luglio focus sui Bronzi di Riace in Consiglio Regionale, partecipano i sindaci calabresi

Mercoledì 20 luglio focus sui Bronzi di Riace in Consiglio Regionale, partecipano i sindaci calabresi

Cinquant’anni…e molto di più. Valorizziamo il patrimonio culturale calabrese”.  È il titolo del "focus" che il Consiglio regionale terrà nell’Aula

Pagina 421 di 1544