"Con il tripudio di musica e balli de 'La Taranta e il mare' che ha chiuso il programma estivo a Catanzaro, si può tracciare un bilancio sicuramente positivo di una stagione, quella di EstArte, che ha visto passare in rassegna tantissimi eventi in città. Cuore pulsante é stato il quartiere Lido che, forse come mai prima d'ora, é stato animato da un cartellone variegato di iniziative che l'amministrazione ha promosso, facilitando anche la collaborazione con i privati, con la volontà di rafforzare l'identità e la partecipazione della comunità".
Lo scrive la consigliera comunale Igea Caviano.
"L'ultima serata al Parco Gaslini - che ha suggellato il ruolo di Catanzaro tre volte città Bandiera blu - ha concluso un programma arricchito dai grandi concerti all'area Porto, con Serena Brancale e Sapore di mare, fino allo spazio aperto ai giovani talenti sul lungomare con Catanzaro Street Wave e al Parco Gaslini con Catanzaro Sound per due giorni dedicati ai giovani talenti calabresi, passando per il cinema sotto le stelle con Schermi e la nuova rassegna "Dentro il confine", in sinergia con il Conservatorio Tchaikovsky e Umg, che ha ridato luce e vitalità a Piazza Dogana. In mezzo la riconferma di Nastro Rosa Tour e del festival degli Aquiloni che hanno valorizzato il connubio con il nostro mare e la nostra spiaggia".
"Un percorso tra musica, cultura e intrattenimento che ha generato occasioni di aggregazione e socialità non solo a Lido, ma anche nel centro storico: ricordo il bel programma per San Vitaliano, il progetto artistico Catanzaro Contemporanea che ha avuto un risalto nazionale, l'incursione nelle nuove sonorità con Factory Area che ha richiamato centinaia di giovani. E non sono mancati appuntamenti in altri quartieri che prima, solitamente, nel periodo estivo non venivano attenzionati. Insomma, é stata un'estate intensa e significativa per molteplici aspetti e che il pubblico ha premiato con la sua partecipazione. Un percorso da cui l'amministrazione potrà sicuramente ripartire per fare ancora meglio e mettere Catanzaro al centro di una più ampia offerta turistica e culturale che coinvolge tutta la fascia ionica".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736