Centrale del Mercure, Cgil Calabria e Filctem Nazionale: "Subito il Tavolo Anticrisi al ministero"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Centrale del Mercure, Cgil Calabria e Filctem Nazionale: "Subito il Tavolo Anticrisi al ministero"
Centrale del Mercure
  13 marzo 2025 15:48

"Con il protocollo ministeriale “Mercure” del 2014 è stato avviato un modello virtuoso, partecipato e condiviso dentro il quale tutti gli attori e gli interessi di natura istituzionale, territoriali, sociali, occupazionali e produttivi potevano coesistere dentro una logica di compatibilità e sostenibilità ambientale. Ad oggi, tutto questo è messo in forte discussione da una norma - approvata in modo surrettizio - lo scorso novembre dalla maggioranza in Consiglio regionale calabrese e pienamente sostenuta dal Presidente Occhiuto e dal consigliere di opposizione on. Laghi che, di fatto, decreta la chiusura della centrale e la perdita di circa 1500 posti di lavoro lungo tutta la filiera.
Riteniamo tale ?????????????????? ???????????????? ?? ?????????????????????? ?????????????????????????? ?? ???????????????????????????? in quanto cancella, per motivi incomprensibili e forse attinenti a beghe partitiche di maggioranza, un modello produttivo di comprovata funzionalità e fiore all’occhiello di una Calabria che tra mille difficoltà ha saputo costruire opportunità collettive superando gli steccati ideologici e strumentali", scrivono il Segretario Filctem Cgil Nazionale Ilvo Sorrentino e il Segretario Generale Cgil Calabria Gianfranco Trotta.

"???????????? ??????????????????, ???????? ?????????????????????? -  proseguono - ?????? ???????????? ?????? ??????????????????????????????` ????????????????????, ???? ?????????????????? ?????????? ?? ???????? ???????????????? ?????????? ???????? ?????????????????????? ?? ?????????????????????? ?????????? ???????????? ?????????????? ?????????????????????? ?????????? ?????????? ?????? ??????????????, ???? ???????????????????? ???????????????????? ???????? ???? ?????????? ??’???????? ?????? ???? ??????` ???????? ??'????????????. ?????? ?????????? ????????????, ???????? ???? ???????? ?????? ?????????????? ???? ???????????? ???? ???? ???????? ??????????????????".

Banner

Per tali ragioni ribadiamo, con forza, che l’incertezza e il blocco degli investimenti impongono celerità e condivisione nelle azioni da intraprendere. A tal fine, siamo convinti e ???????????????????? ?????????????????? ???????????????????? ???? ???????????????? ?????????? ?????? ?????????????? ????????????????´ ???? ???????????????? ???????????? ?????? ??????????????????????????????, ?????? ???????????????????? ?? ?????? ???? ?????????? ???? ?????????? ???? ?????????????? ?????????????????????????? ?? ???? ???????????????? ?????? ???? ???????????????????? ???? ???????????????? ?????????????????????????? ???? ?????????? ?????????????????? ????????????????????, ????????????????, ???? ???????????????????????? ???? ???? ?????????????? ???????????? ???? ?????????? ???????????? ???? ?????????????????? ?????????? ?????????????? ?? ?????? ???????? ???? ?????????? al fine di avviare un confronto teso alla risoluzione immediata e positiva della vertenza per la difesa di un modello di sviluppo sostenibile, per gli investimenti e per il mantenimento di migliaia di posti di lavoro lungo tutta la filiera industriale e del legno. Diversamente, saremo costretti, insieme ai soggetti coinvolti, partendo dai Lavoratori, a riattivare con convinzione ???????????????? ???? ???????????? ?????????????????? ???? ???????? ???? ???????? ????????????????????` ???? ???????????? ?? ???????? ???? ?????? ?????????????? ?????? ???? ?????????????? ???? ?????????????????????? ?? ???????????????? ?? ?????? ???? ???????????????????????????? ???????????????? ???? ??????????????????????????", concludono Sorrentino e Trotta.

Banner

 

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner