Un intervento tempestivo presso la Farmacia della Presila di Cerva ha salvato la vita a un uomo di 62 anni, colpito da un grave episodio di flutter atriale. || fatto è avvenuto nei giorni scorsi, quando il paziente si è recato in farmacia lamentando dispnea (difficoltà respiratoria) e forte stanchezza. La prontezza e la competenza del personale della struttura hanno permesso di riconoscere immediatamente la delicatezza della situazione e di attivare l'iter diagnostico e terapeutico necessario.
L'ECG di superficie non aveva evidenziato anomalie rilevanti nel pazienze, con una storia clinica significativa: negli scorsi mesi gli era stato impiantato un holter cardiaco per monitorare il ritmo.
Proprio l’holter, che trasmetteva i dati a distanza grazie alla tecnologia di telemedicina, ha permesso di rilevare il flutter atriale in modo tempestivo - un'aritmia che può ridurre drasticamente l'efficienza del cuore e causare sintomi importanti. Questo strumento di monitoraggio continuo si è rivelato decisivo per l’individuazione dell’aritmia che, altrimenti, sarebbe potuta passare inosservata nei controlli standard. A seguire, è stato necessario procedere anche con l'impianto di un pacemaker, per garantire la stabilità del ritmo cardiaco.
L'episodio dimostra quanto sia importante avere presidi sanitari competenti e attrezzati anche in zone periferiche. La capacità del personale sanitario di cogliere subito i segnali d'allarme della telemedicina ha fatto la differenza tra la vita e la morte: un’importante evoluzione dell’assistenza sanitaria, specialmente in territori lontani dai grandi centri ospedalieri.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736