Cittadinanza onoraria di Girifalco, Abenavoli: “Felice di diventare girifalcese”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cittadinanza onoraria di Girifalco, Abenavoli: “Felice di diventare girifalcese”
Abenavoli e De Sarro
  21 gennaio 2023 11:03

di MASSIMO PINNA

Dopo la proposta di Emergenza Sanità Girifalco, si attende ora la risposta della giunta comunale.

Banner

LEGGI ANCHE QUI La proposta di Emergenza Sanità: “De Sarro e Abenavoli cittadini onorari di Girifalco”

Banner

Il Professor Abenavoli, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente, UMG di Catanzaro e inserito nella lista della Stanford University tra i migliori scienziati a livello mondiale, in un post su Facebook, si dichiara “onorato di diventare girifalcese”.

Banner

Aggiunge anche “Ringrazio i tanti amici di Girifalco, per aver associato il mio nome a questo prestigioso riconoscimento. Viviamo tempi difficili e Girifalco si dimostra ancora una volta, attiva e interessata a problemi importanti come la sanità".

"Sono sicuro che - prosegue - l’amministrazione comunale di Girifalco ed in particolare il sindaco, il vicesindaco e l’assessore alla cultura, non rimarranno insensibili a questa proposta.
Sono convinto che la scienza che rappresentiamo e il nome dell’UMG, sono e saranno valorizzati a Girifalco, per un riconoscimento oggettivamente di valore e condivisivo”.

Oltre al Professor Abenavoli, Emergenza Sanità ha proposto l’onorarirtá per un’altra prestigiosa figura accademica come il Magnifico Rettore Professor De Sarro, anch’egli scienziato illustre e recentemente impegnato della crescita e la difesa dell’Ateneo catanzarese.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner