Il Comune ha provveduto per quanto di sua competenza, ma le forze dell'ordine non intervengono per gli atti osceni in luogo pubblico consumati anche davanti a minori
03 agosto 2023 17:15Materasso, bottiglie di birra e rifiuti. Ma anche atti osceni in luogo pubblico. Ormai è una scena quotidiana da oltre un anno, quella che si presenta agli occhi di residenti e passanti nel centro storico di Catanzaro. Una situazione scandalosa, che vede un clochard passare da un angolo all'altro di Corso Mazzini e vicoletti adiacenti, nella più totale oscena libertà, denudandosi per dare sfogo ai propri bisogni fisiologici anche davanti a bambini di passaggio e senza che nessuno intervenga per mettere seriamente fine a tutto ciò.
L'Amministrazione comunale, da parte sua, ha utilizzato tutti gli strumenti in possesso per trovare un alloggio al clochard (che puntualmente lo rifiuta, tornando sulla strada) o ripulire l'area di volta in volta utilizzata dallo stesso per trovare riparo, come avvenuto pochi minuti fa in via Menniti Ippolito, a pochi metri dalla Chiesa del Monte, dove operatori della Sieco hanno provveduto a ritirare il materasso.
Per il resto nulla. Le perizie richieste lo hanno definito capace di intendere e di volere (?) e degli atti osceni commessi di continuo non sembra accorgersi nessuno. Inutili le segnalazioni inoltrate da tempo da diversi cittadini, che hanno provveduto a mandare alla nostra redazione diversi video. Le forze dell'ordine sembrano ignorare il problema e la vergognosa situazione va avanti sotto gli occhi degli impotenti testimoni che non possono far altro che volgere lo sguardo altrove, Ma questo non è più tollerabile in una città degna di questo nome, per cui è arrivato il momento di alzare la voce e pretendere un intervento serio e definitivo da parte degli uffici competenti, vigili urbani compresi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736