Coltivatori, AIC Calabria ha un nuovo presidente: eletta Elisabetta Santoianni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coltivatori, AIC Calabria ha un nuovo presidente: eletta Elisabetta Santoianni
Elisabetta Santoianni

«Ora impegno massimo per rilancio delle aree interne, sostegno alle aziende agricole familiari, promozione della sostenibilità produttiva»

  08 agosto 2025 13:56

Eletta all'unanimità dal nuovo direttivo regionale la presidente di AIC Calabria Elisabetta Santoianni. A Cosenza nei giorni scorsi si è riunita l'assemblea congressuale regionale per la definizione del nuovo assetto di governo dell'Associazione Italiana Coltivatori. Nel corso dei lavori che hanno messo in luce la volontà del sodalizio, fondato e diretto a livello nazionale da Giuseppino Santoianni, di voler sostenere i giovani agricoltori, il valore della cooperazione e la necessità di rafforzare la presenza di AIC nelle istituzioni locali e regionali, si è proceduto all'elezione del nuovo direttivo che per acclamazione ha visto eletti Francesco Commisso, FRancesca Longo, Mariangelina Russo, Giuseppe Franco, Enzo Barbieri, Gaetano Berlingieri. 
 
Poi secondo le norme statutarie è stato il nuovo direttivo a proporre la nomina di Elisabetta Santoianni alla guida di AIC Calabria, ricevedno l'unanimità dei consensi da parte dell'assemblea. E' stata così accolta con un lungo applauso la nuova presidente di AIC Calabria che nel suo intervento di insediamento ha sottolineato subito la necessità di dare «sostegno alle aziende agricole familiari di volver investire nella promozione dell'agricoltura sostenibilie, ampliare l'offerta dell'educazione alimentare e ambientale, ma soprattutto impegnarci nel rilancio delle aree interne. Quel che ci aspetta nei prossimi anni è un grande lavoro in continuità con quanto espresso da chi mi ha preceduto per rafforzare la presenza AIC nei tavoli istituzionali e portare all'attenzione dei governi regionali e nazionali, ma anche nelle sedi territoriali dei comuni e delle periferie, la voce degli agricoltori e i bisogni e le visioni di chi ha scelto la terra come spazio produttivo, sociale e di prospettiva economica». 
 
Nel suo intervento programmatico Elisabetta Santoianni ha anche riconosciuto «il grande lavoro che l'assessorato all'Agricoltura della Regione Calabria, guidato da Gianluca Gallo, ha fatto e continua a fare per una nuova narrazione della Calabria e delle sue eccellenze agricole e vitivinicole. La valorizzazione e la promozione sono importanti ed è una strada sulla quale bisogna continuare ad investire unitamenet alla formazione e la modernizzazione delle imprese mantenendo sempre vivo il legame con una tradizione che da noi in Calabria è segno del saper fare che si tramanda da generazioni». 
 
«Siamo consapevoli - ha anche aggiunto la Santoianni - che oggi la sfida è difendere le aree interne e quelle aziende che ancora esistono sui territori marginali con politiche di tutela e riconoscimento di un lavoro importante non solo per il mercato agricolo ma soprattutto in ambito sociale e di difesa dei territori. Ci impegneremo come associazione per mettere sempre al centro delle politiche e delle scelte di chi governa le esigenze degli agricoltori calabresi e una prospettiva di futuro che qui è possibile, ora più che mai, e va difesa a sostenuta».

 

 
 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner